E' davvero conveniente investire in immobili?
E' davvero conveniente investire in immobili?
Secondo recenti studi l'Italia è al primo posto fra i paesi dell'UE per proprietari “privati” di immobili, sia per quanto riguarda la prima casa che per le seconde case. In parte per motivi culturali e in parte per la natura stessa del settore immobiliare, il mattone risulta essere, in Italia, la forma di investimento più gettonata.
Ovviamente esistono altre soluzioni valide per investire il proprio denaro, ma a causa degli alti rischi che queste comportano spesso vengono accantonate dalla maggior parte degli italiani (basta pensare alle continue e veloci variazioni del valore di azioni e obbligazioni).
Se mettiamo, ad esempio, a confronto la storia del mercato azionario con quella del mercato immobiliare notiamo che il mercato azionario è stato in rosso più del 20% delle volte dal 1950, mentre il mercato immobiliare, per esattamente lo stesso periodo storico, è stato negativo solo il 9% (7 volte in totale).
Insomma, noi italiani siamo risparmiatori poco propensi al rischio e in cerca di una soluzione più sicura e alla portata di tutti!
Quali sono i vantaggi nell'investire in proprietà immobiliari? E quali gli eventuali svantaggi?
Vantaggi:
- Innanzitutto l'immobile è un bene “tangibile”, ovvero limitato con un valore intrinseco nascente sia dall'andamento del mercato immobiliare, sia da necessità storiche ed inconfutabili (vedi la necessità che ognuno di noi ha di disporre di un'abitazione).
- Gli immobili inoltre, se ben mantenuti, tendono ad acquistare valore in tempi “medio lunghi” e comunque a non perderlo in tempi brevi.
- I beni immobili sono in grado, attraverso l'affitto, di generare un reddito, a differenza di altri beni d'investimento che, seppur sicuri, sono solitamente incapaci di generare redditi (es. oro, gioielli e opere d'arte).
- Anche se l'immobile acquistato è abitato dal proprietario (e quindi non genera un reddito) permette comunque di non avere una perdita in termini di denaro: prendere una casa in affitto permette di soddisfare la necessità di un'abitazione ma, allo scadere del contratto non rimane alcuna proprietà ed è quindi impossibile avere alcun “rientro” in termini economici; acquistare una casa invece permette (anche a parità di canone di affitto e di rata del mutuo) sia di soddisfare la propria necessità abitativa che di disporre di un bene da eventualmente rivendere, godendo quindi di un “rientro” economico.
Svantaggi:
- Avere immobili di proprietà comporta anche dover sostenere delle spese come manutenzione, tasse, eventuali spese condominiali. Il tipo di immobile e il suo stato di manutenzione incidono fortemente sul suo valore.
- Poiché la vendita di un immobile non è immediata, può servire del tempo prima di avere la liquidità necessaria.
Ovviamente, ogni investimento non è privo di rischi, quindi quando si valuta un investimento immobiliare è necessario rivolgersi ad operatori del settore competenti e abilitati (evitando di affidarsi ad abusivi o a “improvvisati”).
Per valutare correttamente un bene immobile è necessario conoscere e comprendere le numerose normative attuali in materia di immobili e conoscere l'andamento del mercato immobiliare.
Pertanto, la figura dell'agente immobiliare riveste un ruolo centrale quando si parla di “vendere o comprare casa”.
Desideri sapere quando vale davvero il tuo immobile?
Chiamaci al seguente numero: 347.4690080
Cerchi una casa da acquistare?
Visita il nostro sito: www.ilmattoneforli.com
Pubblicato il: 20 Agosto 2025
In primo piano
Resta sempre aggiornato
La sezione articoli fa al caso tuo
Polizza Assicurativa
Responsabilità Professionale
La nostra polizza assicurativa per l'anno in corso, per i rischi di Resposabilità Civile
Leggi Certificato di Assicurazione
Richieste
Hai bisogno di contattarci?
Vuoi far locare un immobile?
Vuoi acquistare un immobile?
Dal nostro Blog
Leggi gli approfondimenti scritti
dal nostro staff nella sezione Blog
Siamo Associati FIMAA

Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari
Resta in contatto
Contattaci per una consulenza gratuita e per fare valutare il tuo immobile gratuitamente